Un pieno di premi Mediastars

Venerdì 6 giugno c’è stata una grande occasione per fermarci, guardarci indietro ed emozionarci per quello che abbiamo fatto nell’ultimo anno, la serata del Premio Tecnico della Pubblicità Mediastars. È stato un momento per celebrare i riconoscimenti ricevuti (ben 11, 5 per i progetti e 6 individuali) e anche il nostro lavoro.
Mediastars, giunto alla sua ventinovesima edizione, è uno tra i premi per la pubblicità più affermati e riconosciuti in Italia. Da sempre, si propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.
Siamo felici quindi di essere stati così premiati da una giuria composta da grandi professionisti, esperte ed esperti del settore.
Nella sezione Corporate Identity, abbiamo vinto il primo premio per il Literature Design con il Bilancio Sociale 2023 di Fondazione Lavazza, e il primo premio per la Product Identity con “Coffree – Libera le piantagioni di caffè dalla minaccia climatica”, un progetto innovativo che ci sta particolarmente a cuore realizzato sempre con Fondazione Lavazza.
Nella sezione Adv Online, abbiamo ottenuto il primo premio nella categoria No Profit con “Favole”, un progetto di lead generation con UNHCR, e nella categoria Socio-Culturale con “Non sulla mia pelle”, una campagna coraggiosa con Altroconsumo per difendere il diritto alla salute.
Nella sezione App, abbiamo vinto il primo premio nella categoria No Profit con “La risposta è giusta?” per Oxfam, una app per supportare il lavoro dei dialogatori del face to face.
Ma non è finita qui.
Sono arrivate anche sei Special Star individuali:
- Francesco Asti per la Copy Strategy di “Ci sono desideri che solo tu puoi aiutarci a realizzare”, lo spot DRTV di Medici Senza Frontiere;
- Antonello Monnini e Federica Monti per il Graphic Design di Bilancio Sociale 2023 e il gioco “Coffree” di Fondazione Lavazza;
- Veronica Maggi per la Direzione Creativa dell’e-book “Favole”, di UNHCR;
- Elena Oliviero per l’Art Direction di “Non sulla mia pelle”, di Altroconsumo;
- e ancora Federica Monti, per l’Art Direction di “La risposta è giusta?”, l’app di OXFAM.
Ogni premio è un riconoscimento al lavoro di squadra e all’impegno e alla passione che mettiamo ogni giorno in quello che facciamo, per supportare cause in cui per primi crediamo.
Un grazie enorme ai nostri clienti perché è insieme a loro che nascono i progetti che fanno la differenza.