“Ci Conosciamo?”: La nuova campagna per La Casa dell’Anziano “San Camillo” di Carugate

L’agenzia, specializzata da oltre 14 anni nella comunicazione per il non profit, racconta, attraverso le difficoltà che vivono le persone con Alzheimer e i loro cari, l’importanza del progetto di ampliamento della RSA carugatese.
Un bisogno crescente
In Italia sono quasi 1,5 milioni le persone con Alzheimer o altre forme di demenza e si prevede che entro il 2050 siano destinate a diventare 2,3 milioni.[1] L’offerta di servizi e strutture adeguati a chi è colpito da una forma di demenza e ai suoi familiari è però carente.
Questa offerta scarsa si registra anche nel territorio Nord Est di Milano dove all’aumento delle persone con qualche forma di demenza si somma quello generale dell’età media della popolazione. Casa dell’Anziano “San Camillo”, cooperativa sociale ONLUS attiva dal 1981 per assistere e curare gli anziani, ha deciso quindi di ampliare il suo centro e ha scelto Being per raccontare il progetto alle comunità coinvolte e raccogliere i fondi necessari per il suo completamento.
La campagna firmata Being
La perdita della memoria nel breve termine, anche nei confronti di un proprio caro, è uno dei sintomi di questa patologia, forse quello che spaventa più di tutti.
“Ci conosciamo?”: una call to action chiara che porta lo spettatore a identificarsi con i parenti di una persona malata di Alzheimer e a far capire il dramma di chi vive una forma di demenza. La Casa dell’Anziano “San Camillo”, grazie ad una struttura ed una equipe specializzata, ha un ruolo guida per tutte le strutture pensate e progettate chi non è più autosufficiente.
Il racconto di un percorso
Being ha realizzato una campagna crossmediale e multicanale, veicolata con efficacia sia su stampa, digitale e tv per accompagnare Casa dell’Anziano “San Camillo” lungo tutto il suo percorso di dialogo e incontro con comunità locali e stakeholder al fine di raggiungere i suoi obiettivi di comunicazione e raccolta fondi.
Una collaborazione per un progetto ad alto impatto sociale
“Ancora una volta la comunicazione ha un ruolo chiave per raccontare e portare fuori il progetto di ampliamento di Casa dell’Anziano “San Camillo” che avrà un grande impatto sociale sulle comunità locali e sul territorio milanese – commenta Luca Formisano, Ceo & Founder di Being. – Siamo felici di aver potuto raccontare al meglio questa nuova sfida e di contribuire, con il nostro lavoro, a raccogliere i fondi necessari per lo sviluppo del progetto.
“La scelta di collaborare con Being è stata facile perché conosciamo da anni le sue competenze nella comunicazione in ambito sociale – le parole di Paola Cattin, Direttore Generale della RSA San Camillo. – Abbiamo voluto che ci affiancasse in questo progetto per aiutarci a informare e raccontare quello che stiamo realizzando e a raccogliere i fondi che ci mancano. La campagna che ha creato Being è veramente a supporto di quel qualcosa di grande che abbiamo in mente, qualcosa che farà la differenza per chi ha l’Alzheimer o un’altra forma di demenza e i suoi cari.”
[1] Dati Federazione Alzheimer Italia.
CREDITS
Cliente: Casa dell’Anziano “San Camillo”
Agenzia: Being | I Comunicatori del Non Profit
Progetto: Un nuovo polo di eccellenza per le persone con Alzheimer
Creative Director: Veronica Maggi
Art Director: Alessandro Gambino
Copywriter: Francesco Asti
Regia: Maurilio Brini
Account Director: Federica Berton
Account Manager: Amy Soumahoro